Successo finale per “Il Delitto Perfetto” al Teatro La Locandina di Pagani

Successo finale per “Il Delitto Perfetto” al Teatro La Locandina di Pagani

La stagione teatrale 2022/2023 del Teatro La Locandina di Pagani si è conclusa a febbraio con la rappresentazione de “Il delitto perfetto”, terzo ed ultimo spettacolo dell’anno, diretto da Renato Giordano. L’adattamento del celebre film di Alfred Hitchcock, inizialmente previsto per il marzo 2020, ha finalmente debuttato dopo numerosi rinvii, condividendo il cartellone con “Napoli Milionaria” e “La Novella secondo Faber”. Nonostante le difficoltà e i ritardi, gli attori, sotto la guida attenta di Giordano, hanno sapientemente plasmato i ruoli, arricchendo il testo originale di Frederick Knott con sfumature inaspettate. Il risultato è una performance di rara intensità, che supera le tipiche limitazioni delle compagnie amatoriali. Sebbene non privo di imperfezioni – che peraltro non ne intaccano il fascino – lo spettacolo mantiene viva la suspense per tutta la durata dei due atti, sfruttando abilmente lo spazio scenico e evidenziando dettagli e sottili sfumature spesso difficili da rendere sulla scena teatrale. Il primo atto scorre fluido, tra chiavi misteriosamente scomparse, telefonate inquietanti e tocchi di umorismo. Il secondo atto, pur richiedendo maggiore attenzione da parte dello spettatore, non compromette il coinvolgimento emotivo complessivo. La scelta interpretativa è brillante. Il testo, datato anni ’50, beneficia di un ritmo incalzante che cattura l’attenzione del pubblico, evitando che i passaggi meno attuali risultino fuori luogo. Particolarmente riusciti gli scambi tra Alessandro De Pascale (Tony, ex tennista) e Lorenzo Damiano (Mark, autore di romanzi gialli), che interpretano marito e amante di Margot con sottile ironia. Rosaria De Angelis ha sapientemente interpretato Margot, una donna complessa, moderna e inaspettatamente disperata quando accidentalmente uccide Swann (interpretato da Giordano), sicario ingaggiato da Mark per eliminarla. La scena del tentato omicidio è particolarmente efficace, con una coreografia realistica che genera una certa inquietudine. Tonino De Vivo, nei panni dell’impassibile ispettore, completa il cast. Scenografia di Roberto Monte, costumi di Monica Civale e Annika Ruggia e luci curate da Nando Forino e Marika Dell’Università contribuiscono a creare la giusta atmosfera. In definitiva, “Il delitto perfetto”, nonostante qualche piccola imperfezione, rappresenta un successo per il Teatro La Locandina, aprendo nuove prospettive per la compagnia in termini di generi e sperimentazioni future.