Prevenire il disastro del Sarno: Nocera Inferiore si unisce all’appello

Il primo cittadino di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha confermato la piena adesione del Comune all’iniziativa di sensibilizzazione “Sarno, prima che sia tardi”, in programma il 4 e 5 marzo. L’Amministrazione comunale nocerina, che ha accordato il proprio patrocinio all’evento, si impegna attivamente per la creazione di una struttura permanente, denominata “Sarno subito”, dedicata alla discussione e alla collaborazione per la salvaguardia del fiume Sarno. Da quando ha assunto l’incarico, l’Amministrazione di Nocera Inferiore ha affrontato la problematica del fiume con concretezza, nonostante le difficoltà create dalle avverse condizioni climatiche. Questo impegno si è concretizzato nella prosecuzione dei lavori per la rete fognaria e nella convocazione di una Conferenza di Servizi per aggiornare le informazioni sullo stato degli argini fluviali nel territorio comunale. Tale impegno collaborativo, condotto in stretta sinergia con altri comuni colpiti dalle recenti alluvioni, la Regione Campania e il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, proseguirà con la stessa determinazione. Domenica 5 marzo, i rappresentanti dell’amministrazione saranno presenti in Piazza Diaz per partecipare al corteo fino al parco giochi di via Rea, culminando in un’assemblea pubblica.