Indagini su appalti in Campania: arresti e sequestri milionari

Indagini su appalti in Campania: arresti e sequestri milionari

Nove persone sono state raggiunte da un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, a seguito di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli. Le accuse, a vario titolo, comprendono corruzione, induzione indebita, frode nelle gare d’appalto e finanziamento illecito di partiti. L’inchiesta ha svelato un presunto sistema di manipolazione degli appalti pubblici sia presso la SMA Campania, società in-house della Regione, che presso il Comune di Napoli. Le indagini hanno inoltre portato alla luce il sospetto di finanziamenti illeciti a favore della campagna elettorale di un consigliere regionale, candidato alle elezioni politiche del 2018 per la Camera dei Deputati. Tra le misure cautelari adottate figurano tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, due arresti domiciliari, un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, un obbligo di dimora e due divieti temporanei di esercitare attività imprenditoriale. È stato inoltre disposto il sequestro preventivo di beni per un valore di circa 700.000 euro.