La Festa del Majo a Nocera Superiore: un ritorno alle tradizioni

La storica “Festa del Majo”, che celebra l’anniversario della consacrazione della Basilica Pontificia di Santa Maria Materdomini a Nocera Superiore, riprende vigore grazie alla collaborazione tra il rettore del santuario, padre Valerio Molinaro, e le amministrazioni comunali di Nocera Superiore e Roccapiemonte. Il primo maggio, alle 16:00, da Nocera Superiore partiranno i cortei in costume, con circa un centinaio di partecipanti in abiti d’epoca provenienti da entrambi i comuni. Questi sfileranno fino al piazzale antistante il santuario dove convergeranno. Ad attenderli, il rettore Molinaro, i sindaci Giovanni Maria Cuofano e Andrea Pascarelli, e il priore della congrega del Santissimo Rosario di Materdomini. Tre rappresentanti della comunità offriranno alla Madonna i tradizionali “Maj” (alberelli decorati), simboli di antica usanza volti a garantire buoni raccolti. La giornata prevede una santa messa, la benedizione dei Maj, e un Te Deum diretto dal maestro Andrea Donadio. Le celebrazioni proseguiranno con esibizioni di gruppi folcloristici, gare di tiro con l’arco, danze medievali e uno scambio di doni commemorativi tra la comunità e le autorità locali.