Trionfo sofferto della Nocerina sul Molfetta: un gol decisivo sigilla la vittoria

Trionfo sofferto della Nocerina sul Molfetta: un gol decisivo sigilla la vittoria

Al “San Francesco”, la Nocerina ha superato il Molfetta per 1-0 nella quindicesima giornata del girone H di Serie D. Un successo fondamentale per la classifica e per il morale dei rossoneri, impegnati in una stagione complessa. Nonostante le difficoltà societarie e le numerose assenze tra squalificati e infortunati (De Marino, Khaleel, Valentini, Mincica, Ambro, Magri e Scaringella erano tutti indisponibili), la squadra di mister Zavettieri ha mostrato grinta e determinazione. La formazione, schierata con un 3-5-2 (Stagkos in porta; Fusco, Romeo e Garofalo in difesa; Giacomarro, Basanisi e Chietti a centrocampo; Diniz e Menichino sulle fasce; Balde e Talamo in attacco), ha affrontato gli avversari, guidati da mister Bartoli con un modulo speculare, inclusi gli ex Calvanese e i temibili Tedesco e Kordic, e il capitano Panebianco. Il Molfetta ha avuto una buona occasione al 9′, ma Fucci ha colpito solo il palo. Al 18′, un gol di Basanisi è stato annullato per fallo in attacco. Tuttavia, al 25′, Romeo ha segnato di testa su calcio di punizione di Garofalo, portando la Nocerina in vantaggio. Bartoli ha effettuato due sostituzioni prima della fine del primo tempo, inserendo Lobjanidze e Cianciaruso. Nel secondo tempo, la Nocerina ha gestito il vantaggio, ma il Molfetta ha aumentato la pressione, creando qualche pericolo. Talamo ha sprecato una buona opportunità, mentre Tedesco ha calciato alto. Negli ultimi minuti, Stagkos ha effettuato una parata decisiva su punizione di Pizzutelli. Zavettieri ha sostituito Balde con Amarante. Nonostante gli sforzi finali del Molfetta e i quattro minuti di recupero concessi, il risultato non è cambiato. Una vittoria meritata per la Nocerina, che si è dimostrata tenace e coraggiosa. Il prossimo impegno sarà la trasferta contro il Bitonto, in attesa di novità positive sul fronte societario. Grazie a questa vittoria, la Nocerina sale all’undicesimo posto con 15 punti, a pari merito con Martina e Matera, fuori dalla zona playout.