Espansione del Centro Minorile “La Nostra Famiglia” a Cava de’ Tirreni
Sabato scorso, Cava de’ Tirreni ha celebrato l’inaugurazione dell’ampliamento del centro di riabilitazione minorile “La Nostra Famiglia”. Numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, ecclesiastiche e regionali hanno partecipato alla cerimonia, insieme a cittadini e ospiti. Tra le personalità presenti, il sindaco Vincenzo Servalli, il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola, il vescovo mons. Orazio Soricelli, la direttrice del distretto sanitario 63 Annunziata Cuccurullo, e i direttori sanitari Massimo Molteni e Catia Lucia Rigoletto. L’ampliamento, reso possibile grazie al contributo di enti pubblici e privati, aziende locali e famiglie, ha portato la superficie del centro a 2600 metri quadrati. La nuova struttura comprende otto studi clinici specialistici (Neuropsichiatria, Fisiatria, Oculistica, Psicologia e Psicoterapia) e 27 ambienti dedicati alle attività riabilitative ambulatoriali per oltre 300 bambini e ragazzi affetti da disturbi dello sviluppo neurologico e/o disabilità fisiche, psichiche o sensoriali, congenite o acquisite. L’area clinico-sanitaria è ora collegata alla residenza Villa Ricciardi, che ospita la scuola dell’infanzia e primaria del centro. Particolarmente innovative sono le sale “Nirvana” e “Magic Room”, dotate di tecnologia di realtà virtuale per la fisiokinesiterapia e per la stimolazione multisensoriale, rispettivamente. La presidente Luisa Minoli, nel suo discorso di ringraziamento, ha sottolineato l’importanza di questo ampliamento per garantire ai minori percorsi clinici integrati, promuovendone lo sviluppo individuale e la piena inclusione sociale.