Chiusura di un ristorante salernitano e sequestri alimentari in Campania

Nel corso di intensificati controlli sanitari nel settore alimentare, condotti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, è emersa una grave situazione di inadempienza igienica. Un rinomato ristorante del cuore di Salerno è stato costretto alla chiusura immediata a seguito della scoperta di pessime condizioni igieniche in diverse aree, inclusi i locali di preparazione dei cibi. Le ispezioni hanno riscontrato una scarsa pulizia di ambienti e attrezzature, nonché la presenza di polvere nei sistemi di ventilazione e negli arredi. Contestualmente, in una pasticceria della provincia di Benevento, circa 20 kg di dolci sono stati sequestrati per mancanza delle informazioni di tracciabilità, obbligatorie per la sicurezza alimentare. Il titolare è stato sanzionato con una multa di 1500 euro. Cinque ulteriori attività commerciali sono state oggetto di diffida per irregolarità strutturali e organizzative. Il valore complessivo delle sanzioni amministrative e dei provvedimenti adottati supera i 500.000 euro.