Sicurezza estiva: intensificati i controlli a Salerno in vista di Ferragosto

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Salerno, presieduto dal Prefetto Francesco Russo, si è riunito oggi per pianificare le misure di sicurezza in occasione delle festività di Ferragosto. Seguendo le direttive del Capo della Polizia, l’incontro ha sottolineato l’importanza di rafforzare la sorveglianza e il controllo del territorio, in particolare nelle aree più frequentate. L’attenzione è focalizzata sulla prevenzione di problematiche legate alla movida, soprattutto nei centri urbani più popolosi della provincia, e sulla gestione dei flussi turistici attesi, specialmente lungo la Costiera Amalfitana e il Cilento.
Per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, le forze dell’ordine – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizie Locali – incrementeranno i pattugliamenti e i controlli, concentrandosi su obiettivi sensibili e attuando servizi mirati. A Salerno e nelle località balneari, saranno intensificate le azioni contro i reati predatori e lo spaccio di droga, unitamente a verifiche amministrative presso attività commerciali e luoghi di intrattenimento.
Nelle aree costiere, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto collaboreranno per la sicurezza della navigazione e il contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. La riunione ha inoltre approvato i progetti “Spiagge Sicure” presentati dai comuni di Camerota, Capaccio Paestum e Centola, finanziati dal Ministero dell’Interno.