Il Consigliere De Maio Critica l’Inerzia dell’Opposizione a Nocera Inferiore

Il Consigliere De Maio Critica l’Inerzia dell’Opposizione a Nocera Inferiore

Un acceso dibattito ha animato la scena politica di Nocera Inferiore, con il consigliere comunale Paolo De Maio che ha pubblicamente contestato la mancanza di partecipazione delle forze di minoranza su questioni cruciali per la città. La controversia ha coinvolto temi di forte attualità: l’apertura del palazzetto dello sport, l’implementazione della zona a traffico limitato (ZTL), l’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) e l’adozione del piano industriale della Multiservizi per la gestione dei rifiuti. De Maio, in un post sulla sua pagina Facebook, ha sottolineato l’assenza di contributi scritti da parte dell’opposizione durante le commissioni dedicate all’ambiente, nonostante l’amministrazione comunale avesse presentato proposte concrete su questi punti. Il consigliere ha evidenziato gli sforzi dell’amministrazione nel completamento del palazzetto, dopo decenni di lavori interrotti, e nell’implementazione della ZTL, pur riconoscendo le criticità pregresse. Ha inoltre sottolineato l’importanza del nuovo piano per la raccolta differenziata, che prevede un’estensione del servizio “porta a porta” a tutto il territorio comunale. Le osservazioni di De Maio hanno suscitato reazioni immediate da parte dei consiglieri Luca Forni e Antonio Cesarano del Partito Democratico, che hanno espresso critiche piuttosto aspre nei confronti dell’amministrazione, contestando in particolare la paternità della realizzazione del palazzetto sportivo e sottolineando la mancanza di iniziative di rilievo da parte della maggioranza. De Maio ha replicato affermando che, di fronte a decisioni così importanti, il silenzio dell’opposizione dimostra una mancanza di impegno civico. La discussione evidenzia una profonda divisione tra maggioranza e minoranza sulla gestione amministrativa della città e sul ruolo delle forze politiche nell’affrontare le sfide locali.