Il nuovo Consiglio Comunale di Nocera Inferiore: composizione e prospettive

Il nuovo Consiglio Comunale di Nocera Inferiore: composizione e prospettive

Al termine delle elezioni, il sito ufficiale del Comune ha pubblicato i risultati, confermando Paolo De Maio, avvocato cinquantaduenne, come nuovo sindaco di Nocera Inferiore. De Maio ha ottenuto la vittoria al primo turno con il 53,37% delle preferenze, pari a 13.674 voti. Contemporaneamente, è stata definita la composizione del nuovo Consiglio comunale, che non vedrà la presenza di Erminia Maiorino, candidata di Potere al Popolo, nonostante le previsioni iniziali. La coalizione vincente ha conquistato quindici seggi, così distribuiti: Giuseppe Arena (1306 voti), Luigi Pepe (706), Carmen Granato (639), Federica Fortino (546) del Partito Democratico; Antonio Alfano (859), Luciano Passero (475), Raffaele Baio (450), Annarita Ferrara (398) della lista Passione per Nocera; Alfonso Romano (575), Rocco Vecchione (337) e Mariano Fasolino (291) della lista Nocera Libera; Umberto Iannotti (591) e Ferdinando Padovano (450) del Partito Socialista Italiano; Carlo Ferrigno (288) della lista Liberal; Renato Guerritore (433) della lista Nocera Città solidale. Questa composizione è tuttavia provvisoria, soggetta a modifiche a seguito della nomina degli assessori, che andranno a riempire le poltrone con i primi non eletti delle diverse liste. Quattro consiglieri si uniranno ad Alfonso Romano: Rosa Giordano e Antonio Iannello (rispettivamente 636 e 486 voti nella lista In Comune), Pasquale D’Acunzi (358 voti con la lista Movimento Autonomo Nocera), e Giuseppe Odoroso (216 preferenze nella lista Fratelli di Nocera). Tonia Lanzetta sarà affiancata da Giovanni Rosati (436 preferenze nella lista Attiva Nocera) e Vincenzo Sellitto (261 voti lista Noi con Nocera). Il candidato sindaco Giovanni D’Alessandro, con 2103 voti, completa la composizione del Consiglio comunale, che sarà convocato a breve dal consigliere più anziano, Giuseppe Arena.