La squadra di Amalfi si aggiudica la 66ª Regata delle Repubbliche Marinare!

La squadra di Amalfi si aggiudica la 66ª Regata delle Repubbliche Marinare!

La città di Amalfi ha conquistato la vittoria nella 66ª edizione della prestigiosa Regata Storica delle Repubbliche Marinare, svoltasi nelle acque del Tirreno. Dopo una competizione avvincente e incerta, caratterizzata da un testa a testa con Venezia fino a pochi metri dal traguardo, la squadra allenata da Antonio La Padula ha tagliato il traguardo per prima, regalando al pubblico di casa un trionfo indimenticabile. Genova si è classificata terza e Pisa quarta. La regata, istituita nel 1955 per celebrare le gloriose gesta delle quattro repubbliche marinare italiane (Amalfi, Pisa, Genova e Venezia), ha visto la sua prima edizione nel 1956 a Pisa, con il successo della squadra veneziana. Questa vittoria porta il totale dei successi di Amalfi a 13. La squadra campana, composta dal timoniere Vincenzo Di Palma e dai vogatori Luigi Lucibello, Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Giovanni Abbagnale, Salvatore Monfrecola, Mario Paonessa, Alberto Bellogrado, Luigi Proto, con Gennaro Gallo e Andrea Maestrale come riserve, ha saputo emozionare il pubblico, come confermato dalle parole dell’allenatore La Padula: “Ad Amalfi, non si può perdere! Non ho mai visto una simile partecipazione, nemmeno alle Olimpiadi. Con questo entusiasmo, la vittoria era inevitabile”. L’atmosfera di festa è stata ulteriormente accresciuta dalla dichiarazione di Vincenzo Abbagnale, figlio del campione olimpico Giuseppe: “Il 29 settembre mi sposo qui, nel Duomo di Amalfi, siete tutti invitati!”.