Prezzi esorbitanti per la Madonna delle Galline: gli ambulanti protestano

Prezzi esorbitanti per la Madonna delle Galline: gli ambulanti protestano

L’Associazione Nazionale Venditori Ambulanti (Anva) di Salerno esprime profonda indignazione per le tariffe imposte per l’occupazione del suolo pubblico in occasione della festa della Madonna delle Galline a Pagani. Aniello Ciro Pietrofesa, presidente dell’Anva Salerno, denuncia costi proibitivi: 11,50 euro al metro quadro giornaliero. Un posteggio di otto metri quadri, quindi, comporterebbe una spesa di 266 euro, a cui si aggiungono 41 euro per diritti amministrativi, per un totale di 307 euro. Questa decisione, presa dopo lo spostamento delle bancarelle in una zona più periferica per motivi di sicurezza sanitaria, colpisce duramente una categoria già provata da oltre due anni di fermo attività a causa della pandemia, periodo durante il quale gli ambulanti non hanno ricevuto alcun sostegno economico. Pietrofesa sollecita l’Amministrazione Comunale di Pagani a rivedere la propria decisione, auspicando l’applicazione della tariffa base di legge (1,20 euro al metro quadro) o, in alternativa, un’esenzione, come già attuato da altri comuni a sostegno della ripresa economica delle attività commerciali ambulanti, in considerazione anche della recente sospensione delle processioni religiose. La categoria, evidenzia il presidente, si aspetta una risposta ragionevole che eviti ulteriori danni economici a chi ha già tanto sofferto.