Festeggiamenti della Madonna del Carmelo a Pagani: un programma rivisitato

Dopo le controversie suscitate dalla recente decisione del vescovo di sospendere processioni e celebrazioni religiose, il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, ha garantito ai cittadini il regolare svolgimento sia delle funzioni eucaristiche che degli eventi civili. La preoccupazione, comprensibile tra residenti e operatori commerciali, riguardava il rinvio delle tradizionali festività patronali, particolarmente sentite nella comunità, e in particolare la celebrazione della Madonna del Carmelo, nota come “Madonna delle Galline”. Il sindaco, apertamente contrario alla sospensione, ha rassicurato i paganesi sulla realizzazione di un ricco programma di eventi laici. “Abbiamo lavorato instancabilmente per garantire la sicurezza pubblica e la fluidità degli spostamenti”, ha dichiarato. Le celebrazioni avranno inizio venerdì 22 aprile con l’apertura del Santuario, fino a lunedì 25. Sebbene la processione tradizionale sia stata annullata, domenica 24 aprile la statua della Madonna sarà portata fuori dal Santuario, prima delle 9, e collocata in Piazza D’Arezzo, dove si terranno quattro messe: alle 9 (presieduta dal vescovo Giuseppe Giudice), alle 11, alle 17 e alle 19:30. Nonostante l’evento si svolga all’aperto, l’accesso sarà regolamentato per gestire l’afflusso di fedeli. Alle 19, sempre nella piazza, si terrà il consueto scambio di doni con i Padri Redentoristi. Gli eventi civili proseguiranno nelle vie del centro storico, chiuse al traffico per l’occasione, nel parco comunale e nei 21 “toselli” allestiti dai devoti. Un piano per la gestione dei parcheggi è stato predisposto per evitare assembramenti. Le bancarelle saranno collocate in un’area dedicata, al di fuori del corso principale. “Pagani deve offrire una bella immagine in questi giorni; il tempo per polemiche e critiche verrà dopo – ha sottolineato il sindaco – in questo momento è fondamentale il senso di responsabilità dei cittadini. L’amministrazione ha fatto il possibile, non volevamo rinunciare a questa festa, anche se solo civile, per restituire un po’ di normalità dopo anni difficili, anche per le attività commerciali”. Lunedì 25 aprile, i festeggiamenti si concluderanno con l’esibizione dei cantori paganesi e, alle 21:30, con il concerto di Enzo Avitabile, i Bottari e Black Tarantella nella vasca Pignataro.