Sequestro milionario per frode IVA nel settore pneumatici

Tre aziende del commercio di pneumatici e i loro legali sono stati colpiti da un sequestro preventivo per oltre 6,5 milioni di euro, disposto dalla Guardia di Finanza di Caserta. L’operazione, frutto di approfondite verifiche fiscali condotte tra il 2015 e il 2019, ha smascherato un complesso meccanismo di evasione IVA. Le indagini hanno portato alla luce un giro di false fatturazioni per oltre 25 milioni di euro, a vantaggio di diverse realtà aziendali del settore. Questo sistema, architettato attraverso nove società intermediarie, ha consentito ai beneficiari di eludere l’IVA e di offrire prezzi sottocosto. L’inganno si basava sulla creazione di un credito d’imposta fittizio, trasferito a grossisti di pneumatici tramite fatture per operazioni inesistenti, per un totale di circa 15 milioni di euro. L’utilizzo di società “schermo” ha ulteriormente complicato la frode.