Un Pareggio Amaro per la Nocerina contro l’Ascoli

Il 2013 si conclude con un risultato in chiaroscuro per la Nocerina, che inizia il nuovo anno con una trasferta a Perugia. Al San Francesco, di fronte ad una squadra dell’Ascoli provata dalle difficoltà e visibilmente appesantita, i rossoneri hanno evitato una sconfitta, ottenendo un pareggio dopo la precedente battuta d’arresto contro il Lecce. A differenza della gara contro i salentini, dove gli errori arbitrali e difensivi avevano compromesso una prestazione comunque dignitosa, contro i bianconeri guidati dall’ex Bruno Giordano – anch’essi alle prese con le conseguenze del recente fallimento societario che aveva messo a rischio la partecipazione alla partita stessa – la squadra di Fontana ha mostrato una buona concentrazione e determinazione nel primo tempo, per poi perdere lucidità nella ripresa, concedendo diverse occasioni agli avversari. Due legni colpiti dalla Nocerina e un rigore fallito dagli ospiti hanno reso la partita emozionante per i pochi spettatori presenti. Gli marchigiani, inizialmente in difficoltà, si sono ripresi nella seconda frazione, dimostrando di meritare la presenza a Nocera, conquistata grazie alla generosa colletta dei loro tifosi (7000€ per finanziare il viaggio). Al di là delle difficoltà societarie e del distacco dei sostenitori, si nota un miglioramento negli ultimi incontri dei giovani giocatori rossoneri, che stanno offrendo prestazioni più convincenti rispetto al deludente inizio di stagione, nonostante una certa ingenuità tattica. Il fatto di aver evitato l’ultimo posto in classifica a metà campionato è un risultato positivo in attesa della trasferta del 5 gennaio contro la capolista Perugia. Tuttavia, oltre al campo, resta l’urgenza di una svolta a livello societario, con la necessità di chiarezza sui programmi futuri. Le festività natalizie sono un momento di riflessione, non solo per la squadra, ma anche per i tifosi che subiscono le conseguenze di una situazione difficile e per coloro che trascorrono le feste in solitudine o in difficoltà. A loro va il nostro pensiero più sincero.