Violazione Ambientale a Camerota: 2500 metri quadri di area protetta trasformati in discarica illegale

Violazione Ambientale a Camerota: 2500 metri quadri di area protetta trasformati in discarica illegale

Il 25 gennaio scorso, la Guardia di Finanza di Salerno ha portato alla luce una grave violazione ambientale nel comune di Camerota. Un’area di 2500 metri quadrati, tutelata per il suo valore paesaggistico, è stata trasformata in una discarica abusiva. Le indagini della Sezione Operativa Navale hanno rivelato significative alterazioni del terreno, causate da sbancamenti e un’illecita attività di interramento. I rifiuti, tra cui materiali da costruzione (mattonelle di cemento, asfalto, mattoni), e parti di barche in vetroresina, sono stati rinvenuti in abbondanza, anche nella vicina scarpata di un vallone. Tale deposito incontrollato di rifiuti speciali, alcuni potenzialmente pericolosi, ha portato alla denuncia a piede libero di cinque individui, ritenuti responsabili in concorso del reato.