Decima medaglia per l’Italia alle Olimpiadi Invernali di Pechino

La spedizione italiana ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino ha raggiunto un traguardo straordinario: dieci medaglie, eguagliando il record del 2018 a Pyeongchang. Dopo un inizio promettente con quattro podi nei primi tre giorni, gli atleti azzurri hanno continuato a collezionare successi, portando il bottino a dieci medaglie. Analizziamo i risultati più significativi degli ultimi giorni. Il 7 febbraio, Arianna Fontana ha conquistato l’oro nei 500 metri dello Short Track, ottenendo la sua decima medaglia olimpica in cinque edizioni. L’8 febbraio, Federico Pellegrino ha vinto l’argento nello sprint individuale di fondo. Nello stesso giorno, Stefania Constantini e Amos Mosaner hanno trionfato nel doppio misto di curling, vincendo tutte le undici partite disputate. Omar Visintin ha poi conquistato il bronzo nello snowboard cross, seguito dal bronzo di Davide Ghiotto nei 10.000 metri di speed skating. Infine, Dorothea Wierer ha completato il decimo podio azzurro con il bronzo nella sprint di biathlon. Nonostante le gioie, ci sono stati anche momenti di delusione, come la caduta di Arianna Fontana nella finale dei 1000 metri e i risultati deludenti nel Super G femminile, dove il miglior piazzamento è stato un settimo posto. L’Italia si posiziona al nono posto nel medagliere complessivo, con due ori, quattro argenti e quattro bronzi.