Truffa via email: attenzione alla falsa sospensione del Green Pass

Truffa via email: attenzione alla falsa sospensione del Green Pass

Numerose segnalazioni di tentativi di phishing hanno spinto il Ministero della Salute a diffondere un avviso urgente. Cittadini hanno ricevuto messaggi elettronici provenienti dall’indirizzo [email protected] che comunicavano la presunta sospensione della certificazione verde a causa di un utilizzo sospetto. L’email ingannevole invitava i destinatari a cliccare su un link per riattivare la certificazione, richiedendo il codice personale e il numero di tessera sanitaria. Questa ondata di frodi informatiche, purtroppo tipica del periodo pandemico, si aggiunge ad altre false notizie diffuse in questi anni, tra cui teorie complottiste sui vaccini, sul 5G e su presunti “poteri occulti”. Il Ministero ha prontamente smentito la veridicità della comunicazione fraudolenta tramite i propri canali social, sottolineando che non invia email di questo tipo. L’indirizzo ministerodellasalute.pro.it è palesemente falso. Fortunatamente, cliccando sui link contenuti nell’email truffaldina, si viene reindirizzati a un sito di e-commerce estero, quindi il danno è limitato. Si raccomanda di eliminare immediatamente ogni messaggio sospetto e di prestare la massima attenzione alla provenienza delle comunicazioni elettroniche. Ricordiamo che il super Green Pass si ottiene completando il ciclo vaccinale o guarendo dal Covid-19, mentre il Green Pass base è rilasciato con un tampone negativo. Solo in caso di positività al virus può essere disposta la sospensione della certificazione. Per qualsiasi informazione sulla certificazione verde, l’unico canale ufficiale è il numero verde 1500. Le autorità competenti, si spera, indagarono su chi perpetra queste truffe online.