Il Governo dovrà valutare l’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole

Il Governo dovrà valutare l’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole

L’ordinanza del governatore della Campania, De Luca, che impone la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado fino al 29 gennaio, è entrata in vigore. L’atto, pubblicato sul sito della Regione Campania, prevede eccezioni per l’utilizzo di laboratori. La decisione ora passa al Governo nazionale, che potrebbe ricorrere contro il provvedimento. Il Consiglio dei Ministri, infatti, si è finora opposto alla didattica a distanza, respingendo persino una richiesta di 15 giorni di lezioni online da parte di mille dirigenti scolastici italiani, motivata dalla necessità di contenere l’attuale diffusione del contagio. L’ordinanza di De Luca introduce inoltre nuove restrizioni per la vita notturna, reiterate le limitazioni al consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici tra le 22:00 e le 6:00 del mattino successivo, con il divieto di assembramenti e l’invito ad un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine.