De Luca delega ai sindaci le decisioni sulle feste di fine anno

De Luca delega ai sindaci le decisioni sulle feste di fine anno

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato che eventuali limitazioni per le festività natalizie e di Capodanno dipenderanno dalle scelte dei singoli comuni, a meno di un significativo peggioramento della situazione epidemiologica. Durante la sua consueta diretta settimanale sull’emergenza sanitaria, De Luca ha precisato che, qualora l’andamento dei contagi rimanesse stabile, l’autorizzazione o il divieto di eventi pubblici nelle piazze sarà di competenza dei sindaci. Nonostante questa delega, il governatore ha fortemente raccomandato cautela, sconsigliando vivamente l’organizzazione di feste pubbliche e private, considerando l’inefficacia dei controlli durante le celebrazioni di Capodanno e il rischio di un aumento dei contagi. De Luca ha inoltre ribadito l’importanza di una maggiore rigorosità nell’utilizzo delle mascherine, esprimendo preoccupazione per la rilassatezza riscontrata in alcune aree della regione. Pur riconoscendo un miglioramento della situazione sanitaria, il governatore ha sottolineato l’elevato numero di decessi giornalieri, paragonandolo all’impatto di un disastro di grandi dimensioni. Infine, De Luca ha affrontato il tema della vaccinazione anti-Covid per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni, proponendo una campagna informativa mirata a rassicurare le famiglie e a promuovere l’adesione attraverso iniziative ludiche nelle scuole. Ha inoltre sottolineato la necessità di un approccio dialogico e trasparente per superare le perplessità e le disinformazioni diffuse in merito.