Pareggio a reti inviolate tra Molfetta e Nocerina

La sfida della decima giornata di campionato tra Molfetta e Nocerina si è conclusa senza reti, un match piuttosto piatto interrotto per circa venti minuti nel secondo tempo a causa di un problema all’impianto di illuminazione. L’unica occasione degna di nota per i rossoneri è stata un tiro di Dammacco terminato contro il palo. Il tecnico di casa, Bartoli, ha schierato il consueto 3-5-2, con Cappiello e Pozzebon in attacco. Cavallaro, privo di Cason, ha invece optato per Al Tumi, Bovo e Chietti fin dal fischio d’inizio. Dammacco ha provato a sbloccare il risultato già all’ottavo minuto con un tiro controllato dal portiere Viola, e tre minuti dopo ha colpito il palo con un tiro dalla distanza. Il Molfetta ha faticato a prendere il sopravvento, creando pericoli solo al 21′ con una rovesciata alta di Pozzebon e al 37′ con un tiro cross di Rafetraniana neutralizzato da Al Tumi. La ripresa si è aperta con un’azione pericolosa di Cappiello, che ha impegnato il portiere ospite. Dopo la sospensione per il guasto all’illuminazione, un lancio preciso di Mazzeo ha trovato Dammacco, ma il suo tiro è stato bloccato da Viola. Negli ultimi trenta minuti non si sono registrate altre emozioni, nonostante le sostituzioni effettuate da entrambi gli allenatori. Il pareggio, dunque, lascia entrambe le squadre con un punto, con la Nocerina ancora distante dalle posizioni di vertice. MOLFETTA (3-5-2): Viola; Lobjanidze, De Gol, Demoleon; Boccadamo, Pizzutelli, Rafetranaina, Romio (43’st Traore), Fedel; Pozzebon, Cappiello (13’st Semiao Granado). NOCERINA (3-4-1-2): Al Tumi; Bruno, Donida, Garofalo; Chietti (50’st Barone), Vecchione, Bovo (25’st Donnarumma), Saporito; Esposito (29’st Cuomo); Mazzeo, Dammacco (19’st Talamo). ARBITRO: Cervasi di Arezzo. NOTE: giornata nuvolosa, campo in erba sintetica. Spettatori circa 700, con buona rappresentanza ospite.