Concerto di beneficenza al Teatro Diana: musica per la lotta alla polio e al COVID-19

Concerto di beneficenza al Teatro Diana: musica per la lotta alla polio e al COVID-19

Il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ha ospitato un concerto benefico a sostegno di due importanti iniziative: “End Polio Now” e “We Stop Covid”. L’evento, organizzato congiuntamente dal Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, prossimamente al suo cinquantesimo anniversario, dal Rotaract Club Nocera Inferiore-Sarno e dall’Accademia Musicale Nocerina diretta da Pietro Sellitto, ha raccolto fondi per eradicare la poliomielite e potenziare la distribuzione di vaccini anti-COVID-19 nei Paesi in via di sviluppo. La serata ha proposto un affascinante viaggio attraverso le più celebri colonne sonore cinematografiche, da Fryderyk Chopin a Ennio Morricone, interpretate da musicisti affermati e giovani talenti locali. La presidente del Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, Maria Laura Vigliar, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, spiegando come il Rotary International, forte della sua pluriennale esperienza nella lotta alla polio in collaborazione con OMS, UNICEF e Bill & Melinda Gates Foundation, metta a disposizione delle autorità sanitarie la sua rete di infrastrutture per garantire un accesso equo ai vaccini. La Vigliar ha ricordato che la completa eradicazione della poliomielite è ormai prossima, con soli due Stati, Afghanistan e Pakistan, ancora interessati dal virus. Il cinquantesimo anniversario del club, che annovera tra i soci fondatori il padre della presidente, Mario Vigliar, è stato celebrato con questo evento, che ha visto una proficua collaborazione con il Rotaract Club. La Vigliar ha espresso parole di ringraziamento all’assistente del governatore Antonio Brando, al presidente della commissione Rotary Foundation Antonio Bello, al presidente del Rotaract Club Gianmaria Manzo, all’amministrazione comunale di Nocera Inferiore (assessori Nicoletta Fasanino e Federica Fortino) e al pubblico numeroso, definendo la serata un riuscito esempio di normalità e solidarietà, un auspicio di positività dopo un lungo periodo di pandemia.