Preoccupazione in Campania: De Luca lancia l’allarme Covid

La Campania registra un’impennata dei casi Covid, destando seria preoccupazione nel governatore Vincenzo De Luca. Durante la sua consueta diretta Facebook, De Luca ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando un aumento costante dei contagi nelle ultime due settimane. Secondo i dati forniti, circa la metà dei nuovi positivi giornalieri è costituita da persone non vaccinate, mentre quasi tutti i ricoverati ospedalieri (e la totalità di quelli in terapia intensiva) appartengono a questa categoria. De Luca ha inoltre puntualizzato che, anche tra i vaccinati con due dosi, si registra un significativo numero di ricoveri, segnale che l’efficacia protettiva del vaccino potrebbe diminuire col tempo. Per contrastare questo trend allarmante, il governatore ha ribadito l’urgente necessità di accelerare la campagna vaccinale, con particolare attenzione alle terze dosi, raccomandando prudenza, l’uso della mascherina e l’igiene delle mani. De Luca ha inoltre sollecitato la vaccinazione anti-influenzale, prevedendo una possibile sovrapposizione di problemi legati all’influenza stagionale e al Covid, soprattutto tra i bambini, durante i mesi invernali. In sintesi, il governatore campano ha dipinto un quadro epidemiologico preoccupante, sottolineando l’importanza della vaccinazione per arginare la diffusione del virus e mitigare l’impatto sulla sanità regionale. L’aumento dei contagi e la percentuale di positività in crescita impongono, secondo De Luca, un’azione immediata e incisiva per scongiurare un ulteriore peggioramento della situazione.