Sarno celebra San Francesco: una festa di pace e multiculturalità

Sarno celebra San Francesco: una festa di pace e multiculturalità

La città di Sarno si prepara a celebrare San Francesco d’Assisi con una serie di eventi che culminano il 4 ottobre. Le festività, iniziate il 25 settembre con una novena in onore del Santo Patrono d’Italia, evidenziano quest’anno il tema della pace, riflettendo l’anima multiculturale della comunità. La “Festa dei Popoli”, cuore delle celebrazioni, animerà Piazza Municipio trasformandola in un vivace spazio di incontro e dialogo tra culture diverse. Colorati stand rappresentativi dei gruppi etnici presenti in città creeranno un’atmosfera festosa. Sabato 2 ottobre, a partire dalle 20:00, la festa culminerà con spettacoli e performance, tra cui la partecipazione della Compagnia Daltrocanto, che offrirà al pubblico toccanti testimonianze dall’Afghanistan. Il 3 ottobre, secondo le parole di don Roberto Farruggio, parroco della chiesa monumentale di San Francesco, si terrà una suggestiva rappresentazione del Transito di San Francesco alle 18:00, seguita da una solenne messa in Piazza IV Novembre (Piazza Municipio) alle 19:30. Le celebrazioni si concluderanno il 4 ottobre con messe solenni alle 11:30 e alle 19:30, e un concerto per la pace alle 20:30, a cura dell’associazione Laetamini in Domino. L’organizzazione degli eventi è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Gorèe.