La Campania anticipa la campagna vaccinale: dosi addizionali e booster in partenza

La Campania anticipa la campagna vaccinale: dosi addizionali e booster in partenza

La Regione Campania ha dato il via alla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino anti-Covid, anticipando le direttive nazionali. Questa iniziativa prevede due tipologie di dosi: addizionali e booster. Le dosi addizionali, somministrate a 28 giorni di distanza dalla precedente, sono destinate a dieci categorie di persone particolarmente vulnerabili, come definite dal Ministero della Salute. Tra queste, si dà priorità ai pazienti dializzati affetti da immunodeficienza. Altri destinatari includono, a titolo esemplificativo, individui trapiantati, in lista d’attesa per trapianto, affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, e altre persone immunodepresse. Coloro che rientrano in queste categorie possono ricevere la dose addizionale presso i centri vaccinali dove hanno ricevuto le dosi precedenti o in altri appositamente designati. Contestualmente, la Campania ha avviato la somministrazione delle dosi “booster”, somministrate sei mesi dopo la precedente vaccinazione, dando priorità agli over 80 e agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA). L’ASL sta già collaborando con le RSA per organizzare la pianificazione delle somministrazioni.