Restrizioni Anti-Covid in Campania: Proroga delle Misure di Sicurezza

Restrizioni Anti-Covid in Campania: Proroga delle Misure di Sicurezza

Il governatore della Campania ha esteso fino al 30 settembre le vigenti normative per la prevenzione dei contagi da Covid-19. L’obiettivo è prevenire un’impennata dei casi, simile o superiore alle precedenti ondate, e contenere la pressione sugli ospedali, in special modo sulle unità di terapia intensiva. Questa strategia si inserisce nel più ampio contesto nazionale di graduale ritorno alla normalità dopo la pausa estiva. Le misure riguardano principalmente la gestione degli assembramenti notturni e l’utilizzo delle mascherine. Dalle 22:00 alle 6:00 è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi tipo, da qualsiasi esercizio commerciale (inclusi bar, chioschi, ristoranti, supermercati e distributori automatici). È inoltre proibito il consumo di alcolici in luoghi pubblici, compresi gli spazi adiacenti ai locali commerciali, piazze, parchi e giardini. Negli esercizi di somministrazione, la vendita di alcolici è consentita solo al banco o ai tavoli, e sono vietati assembramenti per il consumo di cibo in spazi pubblici. È raccomandata un’intensificazione dei controlli da parte delle autorità locali, specialmente nelle aree interessate dalla vita notturna. L’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’aperto, permane in caso di assembramenti o impossibilità di mantenere la distanza di sicurezza. Questo include centri urbani, piazze, aree affollate, file, mercati, fiere, eventi e trasporti pubblici all’aperto. Infine, saranno rafforzati i controlli all’aeroporto di Napoli-Capodichino, con particolare attenzione ai passeggeri provenienti da nazioni che non impongono la quarantena al rientro in Italia.