Devastante Incendio all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli: Danni alle Gradinate

Un violento incendio ha colpito il pomeriggio di ieri l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, causando ingenti danni alle gradinate in legno. L’incendio, scoppiato intorno alle 16:00, ha seminato panico tra i visitatori presenti, inizialmente ignari della gravità della situazione. Le fiamme, divampate tra la vegetazione secca che si era accumulata tra i gradini, si sono rapidamente estese alle strutture lignee. Il personale di sorveglianza, inizialmente intervenuto con gli estintori, ha prontamente richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco. Lo spegnimento si è rivelato complesso a causa della difficoltà di accesso alle zone interessate dal rogo. I pompieri, con grande impegno, hanno operato a piedi e con idranti, raggiungendo anche i sotterranei dove il legno in fiamme continuava a bruciare. Per fortuna, l’intervento tempestivo ha evitato conseguenze per le persone presenti, ma le gradinate hanno subito gravi distruzioni. Le cause dell’incendio sono ancora sotto investigazione, sebbene alcune testimonianze parlino di incuria e di un’eccessiva presenza di erba secca. Il sindaco Vincenzo Figliolia ha espresso profondo dolore per l’accaduto, definendolo “un colpo al cuore per la comunità puteolana e per tutti gli amanti del nostro patrimonio”. Sono già iniziate le indagini per accertare le responsabilità e valutare l’entità dei danni. L’Anfiteatro Flavio, uno dei più importanti e meglio conservati al mondo, terzo in Italia per capienza dopo il Colosseo e l’anfiteatro di Capua, rischia ora di dover rinunciare ad ospitare il Pozzuoli Jazz Festival previsto per domenica. Si sta valutando la possibilità di spostare l’evento in un’altra location, come l’Acropoli di Cuma, dove era già prevista la conclusione della rassegna. Costruito dai Romani nel I secolo per far fronte alla crescita demografica di Puteoli, questo sito archeologico, meta di migliaia di visitatori ogni anno, rappresenta un tesoro inestimabile per la Campania.