Previsioni Campane: Immunità di gregge a ottobre, ma timori per zona gialla

Previsioni Campane: Immunità di gregge a ottobre, ma timori per zona gialla

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha previsto nel corso della sua consueta diretta Facebook che la regione raggiungerà l’immunità di gregge contro il COVID-19 entro i primi dieci giorni di ottobre. Questa stima, secondo De Luca, si basa su una campagna vaccinale che prevede 6 milioni di dosi somministrate entro il 20 luglio e 3 milioni di dosi complete entro il 31 luglio. L’obiettivo è raggiungere 4 milioni di cittadini completamente immunizzati entro fine settembre, arrivando a 4 milioni e 600 mila entro la prima decade di ottobre. Il governatore ha sottolineato l’importanza di vaccinare anche chi non ha ancora ricevuto la prima dose, in particolare tra gli over 60, richiamando l’attenzione sulla diffusione della variante Delta e sulla necessità di una maggiore adesione alla vaccinazione. De Luca ha evidenziato come i casi gravi si concentrino tra i giovani non vaccinati e gli anziani che non hanno completato il ciclo vaccinale. Riguardo all’eventualità di un ritorno alla zona gialla, De Luca ha attribuito la responsabilità al Commissario Figliuolo e al Ministro Speranza, sostenendo che una suddivisione in fasce di rischio dovrebbe basarsi sull’occupazione ospedaliera e non solo sul numero di contagi. Infine, De Luca ha annunciato un piano specifico per vaccinare gli studenti prima della ripresa delle lezioni a settembre, con l’auspicio di un ritorno in presenza in sicurezza e un appello ai genitori a collaborare alla campagna vaccinale. Il piano prevede la vaccinazione dei più giovani a partire dalla fine di luglio, con ulteriori sessioni ad agosto e settembre.