Nuovo inizio per la Fase 2: addio coprifuoco, nuove regole per attività commerciali

Nuovo inizio per la Fase 2: addio coprifuoco, nuove regole per attività commerciali

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato modifiche significative alle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, anticipando la fine del coprifuoco e introducendo nuove regole per diverse attività. Il divieto di spostamento notturno, inizialmente fissato alle 22:00, slitta alle 23:00 con l’entrata in vigore del nuovo decreto, per poi essere posticipato ulteriormente alla mezzanotte dal 7 giugno e definitivamente abolito il 21 giugno. Tale restrizione, tuttavia, non si applica alle regioni classificate in zona bianca, dove permangono solo le prescrizioni relative all’uso delle mascherine e al distanziamento fisico. La classificazione delle regioni in base al livello di rischio sarà determinata principalmente dal tasso di ricoveri ospedalieri, privilegiando questo parametro rispetto all’indice Rt. Per quanto riguarda il settore della ristorazione, si prevede un’apertura più ampia, con la possibilità di servizio sia a pranzo che a cena, anche al chiuso. Le palestre riapriranno a partire dal 24 maggio, mentre i centri commerciali potranno riaccogliere i clienti anche nei weekend dal 22 maggio. Confermata la ripresa delle celebrazioni nuziali dal 15 giugno, nel rispetto dei protocolli sanitari. Infine, a partire dal 1° luglio, sarà consentita la riapertura di terme, piscine al chiuso, casinò, sale giochi, sale scommesse e centri socio-culturali e ricreativi. Il ritorno del pubblico agli eventi sportivi è previsto dal 1° giugno per gli eventi all’aperto e dal 1° luglio per quelli al chiuso, senza limitazioni alle sole competizioni nazionali.