Ricerca di Personale: 1030 Allievi Marescialli per la Guardia di Finanza

Il 20 aprile 2021, la Gazzetta Ufficiale (IV serie speciale, numero 31) ha pubblicato l’avviso ufficiale per il reclutamento, tramite concorso per titoli ed esami, di 1030 allievi marescialli per il 93° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Il bando prevede 983 posti per il contingente ordinario e 47 per il contingente marittimo. Possono candidarsi i cittadini italiani, anche appartenenti alle forze armate, che alla scadenza del termine di presentazione della domanda abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato i 26 anni. I minorenni necessitano del consenso dei genitori o del tutore legale per l’arruolamento. È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, titolo necessario per l’iscrizione a corsi universitari statali o legalmente riconosciuti. Chi, alla data di scadenza, non possedesse tale titolo, potrà partecipare al concorso a condizione di conseguirlo entro l’anno scolastico 2020/2021. La domanda di partecipazione, da inviare entro le 12:00 del 20 maggio 2021, dovrà essere compilata esclusivamente online tramite il portale dedicato (“https://concorsi.gdf.gov.it”), seguendo le istruzioni fornite. È obbligatorio disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC); i minori dovranno utilizzare quella di un genitore o del tutore. Dopo la registrazione al portale, sarà possibile accedere all’apposito modulo di candidatura tramite l’area personale. È consentita la presentazione di una sola domanda, scegliendo tra i contingenti e le specializzazioni indicate nel bando.