Certificazione Verde Nazionale: Libertà di Movimento in Italia

Certificazione Verde Nazionale: Libertà di Movimento in Italia

A partire dal 16 maggio, un nuovo certificato nazionale, simile al futuro passaporto sanitario europeo, consentirà la libera circolazione tra tutte le regioni italiane, indipendentemente dal livello di rischio. Questo documento, inizialmente cartaceo e successivamente disponibile tramite app, permetterà agli aventi diritto di viaggiare anche in zone arancioni e rosse e di partecipare ad alcuni eventi sportivi. L’ottenimento del certificato richiede la dimostrazione di uno dei seguenti requisiti: vaccinazione completa (con validità di sei mesi dalla seconda dose, rinnovabile presso la struttura vaccinale, la regione o la provincia autonoma di residenza), guarigione dal Covid-19 (con validità di sei mesi, richiedibile alla struttura ospedaliera o al medico curante, con invalidazione in caso di successiva positività), oppure esito negativo di un test rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti (con validità di 48 ore, rilasciato da strutture sanitarie pubbliche e private autorizzate, farmacie abilitate, medici di famiglia o pediatri). Il Governo punta così a rilanciare il settore turistico, facilitando gli spostamenti interni al Paese.