Campania prossima alla fascia gialla: aumento proporzionale dei contagi

Campania prossima alla fascia gialla: aumento proporzionale dei contagi

La Campania è sull’orlo del passaggio alla zona gialla, a seguito di un incremento proporzionale dei casi di COVID-19. La percentuale di positività ai tamponi molecolari è salita al 10,65%, rispetto al 9,29% del giorno precedente, a causa di una riduzione del numero di test effettuati (circa 4.000 in meno rispetto al giorno prima). Il bollettino regionale riporta 1.854 nuovi casi positivi (2.012 il giorno precedente), rilevanti su un totale di 17.408 tamponi molecolari processati (21.651 il giorno precedente). I risultati dei 7.408 test antigenici effettuati non sono inclusi nel conteggio complessivo. Si registrano 575 casi sintomatici. Si osserva un calo dei pazienti dimessi, con 1.364 guarigioni (2.131 il giorno precedente). Il totale dei decessi è di 21 (45 il giorno precedente), di cui 10 nelle ultime 48 ore. Il numero di ricoveri in terapia intensiva continua a diminuire, attestandosi a 137 (140 il giorno precedente) su 656 posti letto disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati a 1.511 (1.499 il giorno precedente) su 3.160 posti disponibili. Secondo l’ultimo aggiornamento, in Campania sono state somministrate 1.516.334 dosi di vaccino (1.484.268 il giorno precedente) su 1.694.715 dosi disponibili. 419.291 persone hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, sono state somministrate almeno una dose a 17.592.423 cittadini, di cui 5.187.303 (8,70% della popolazione) hanno ricevuto anche la seconda dose.