Un vaccino anti-Covid per animali domestici, sviluppato in Italia

Un vaccino anti-Covid per animali domestici, sviluppato in Italia

Evvivax, una società biotecnologica italiana guidata da Luigi Aurisicchio, amministratore delegato anche di Takis Biotech, ha creato LinearDNA, un vaccino anti-Covid per animali. Questo vaccino, altamente efficace, si basa sulla stessa tecnologia elettroporazione impiegata nel vaccino umano sviluppato da Rottapharm e Takis Biotech, e inizialmente sarà destinato a cani e gatti. Considerata la sensibilità al virus, l’utilizzo è previsto anche per visoni – ricordando l’epidemia che ha decimato milioni di esemplari in Danimarca – e, in seguito, probabilmente, per animali d’allevamento. La necessità di un vaccino specifico per animali deriva dalla suscettibilità dei felini al SARS-CoV-2, e dalla preoccupazione che possano fungere da serbatoi per nuove varianti virali potenzialmente trasmissibili all’uomo, come dimostrato dai casi di tigri e leoni in cattività. Il meccanismo d’azione è simile a quello del vaccino umano: l’elettroporazione, una breve scarica elettrica di 40 volt per 35 millisecondi, facilita l’ingresso del DNA nelle cellule. L’iniezione, effettuata con un dispositivo simile a una pistola, è indolore e provoca solo una minima contrazione muscolare. La fase tre di sperimentazione, decisiva per l’approvazione, è prevista per l’estate, con la possibile collaborazione di ReiThera, altra società italiana impegnata nello sviluppo di un vaccino anti-Covid.