Campania: Situazione Covid-19 Stabile, ma con Incremento dei Casi

Campania: Situazione Covid-19 Stabile, ma con Incremento dei Casi

Nonostante un costante aumento dei nuovi casi di COVID-19 in Campania, dati incoraggianti provengono dall’elevato numero di pazienti dimessi, oltre 3000, e dalla diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva. Nelle ultime 48 ore si sono registrati 23 decessi. A seguito di un lieve calo ieri, attribuibile ad un minor numero di test effettuati, la curva dei contagi si mantiene stabile. La percentuale di positività sui tamponi molecolari è salita al 10,5%, rispetto al 10,28% del giorno precedente. Il bollettino regionale riporta 2.016 nuovi positivi (1.573 il giorno precedente), su un totale di 19.182 tamponi molecolari processati (15.289 il giorno precedente). I 4.024 test antigenici effettuati non sono inclusi nel conteggio complessivo. I casi sintomatici sono 538. Si registra un ulteriore incremento dei guariti giornalieri, con 3.066 persone dimesse (2.837 il giorno precedente). Il numero totale dei decessi è di 38 (23 il giorno precedente), di cui 28 nelle ultime 48 ore. Continua la riduzione dei ricoveri in terapia intensiva, ora a 160 (163 ieri), su una capacità di 656 posti letto; i ricoveri in degenza ordinaria restano stabili a 1.587 (1.587 ieri), su 3.160 posti disponibili. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 841.562 dosi (815.980 ieri) su un totale di 943.375 dosi disponibili. 248.141 persone hanno completato il ciclo vaccinale con entrambe le dosi. A livello nazionale, 10.018.265 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 3.143.159 (il 5,27% della popolazione) hanno completato il ciclo vaccinale. Un grafico illustra la suddivisione delle vaccinazioni per categorie in Campania.