Piano Lavori Pubblici Nocera Inferiore: Un Programma Realistico

Piano Lavori Pubblici Nocera Inferiore: Un Programma Realistico

Il Comune di Nocera Inferiore ha presentato il suo Programma Triennale Lavori Pubblici 2015-2017, con un elenco annuale dei progetti per il 2015. Il presidente della commissione lavori pubblici, Massimo Torre, ha sottolineato che questo piano non è una semplice dichiarazione di intenti, ma un programma concreto e innovativo, da attuare gradualmente. L’assessore ai lavori pubblici, Ciro Amato, ha spiegato che, pur con risorse limitate a causa di fattori esterni, l’amministrazione ha pianificato interventi mirati a migliorare significativamente il territorio rispetto ai due anni precedenti. Il finanziamento complessivo, pari a circa 3,4 milioni di euro, sarà coperto da fondi provenienti da alienazione di beni comunali (circa 1,1 milioni di euro), residui di cassa (circa 2,3 milioni di euro) e da un mutuo di 1,9 milioni di euro, sostenibile dalle casse comunali senza compromettere la stabilità economica. Il piano prevede numerosi interventi: il completamento della Cittadella Giudiziaria, con parcheggi esterni; la realizzazione di una rotatoria in via Atzori e di un parcheggio; il recupero funzionale della caserma Tofano, con un parcheggio su via Rea; la riqualificazione del complesso della Collina del Parco e del Castello Fienga, con un collegamento pedonale con via Solimena; l’estensione del Percorso della Salute fino al serbatoio dell’Ausino; la ripavimentazione di via Vescovado e via Piccolomini d’Aragona; il ridisegno di piazzetta Petrosini; il rinnovamento di via Sarajevo; il restauro di piazzetta Largo Caduti Civili di Guerra e della Cappella Madre del Cimitero; l’adeguamento della scuola “S. Francesco” per l’asilo e il nido; e la creazione di nuove aree verdi pubbliche in via Solimena e via Rea. La strategia prevede un’attuazione graduale, con l’impiego delle risorse in base all’evolversi della situazione. Alla conferenza stampa era presente anche Gianfranco Trotta, consigliere delegato al Parco Fienga.