Roccapiemonte: Ventisei percettori del Reddito di Cittadinanza iniziano un percorso di collaborazione comunale

A Roccapiemonte, 26 cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza si apprestano a contribuire attivamente alla vita della comunità, partecipando a un progetto di inclusione sociale e lavorativa promosso dal Comune. Le attività previste spaziano in diversi settori: dalla cura del patrimonio artistico e culturale alla tutela ambientale, dalla formazione alla sicurezza pubblica. Il loro impegno si concretizzerà in diversi compiti specifici: sorveglianza degli accessi scolastici; assistenza al personale scolastico; supporto alla Polizia Locale nel programma “Roccapiemonte Città Sicura”; collaborazione con il servizio “Pronto Farmaco”; potenziamento dei servizi di accoglienza, informazione e orientamento presso la Biblioteca comunale; supporto alla Protezione Civile; interventi di pulizia e manutenzione di aree verdi e pubbliche; assistenza al servizio funebre e agli operatori cimiteriali. È importante sottolineare che la mancata adesione al Piano di Utilità Collettiva comporterà la segnalazione all’INPS e la conseguente revoca del sussidio.