Campania registra calo dei contagi e dei ricoveri

La Campania segnala un miglioramento nella situazione epidemiologica, con una diminuzione della positività al Covid-19 per il secondo giorno consecutivo. Il rapporto tra casi positivi e tamponi processati si attesta al 7,81%, in calo rispetto al 9,30% di ieri. Considerando solo i test molecolari, la percentuale di positività è dell’8,36%, rispetto all’11,03% del giorno precedente. Sono stati eseguiti oltre 20.000 test, un numero non registrato da diverse settimane, con 1.635 nuovi casi positivi (1.274 il giorno precedente), di cui 129 rilevati tramite test antigenici. Su 20.912 tamponi analizzati (13.691 il giorno prima), 85 individui presentavano sintomi. Il numero di guarigioni giornaliere mostra una lieve diminuzione rispetto al dato precedente, con 1.191 persone dimesse (contro le 1.625 di ieri). Si registrano 26 decessi (24 il giorno prima), di cui 14 nelle ultime 48 ore e 12 registrati in data precedente. Un dato incoraggiante riguarda la riduzione dei ricoveri: in terapia intensiva si contano 103 pazienti (112 ieri), su 656 posti disponibili, mentre in degenza ordinaria il numero scende a 1.486 (1.540 ieri), su 3.160 posti letto. A livello nazionale, i nuovi casi sono 12.956 (10.630 ieri), con 336 decessi (422 ieri), su 310.994 tamponi processati (274.263 ieri). I ricoverati con sintomi sono 19.280 (-232), mentre quelli in terapia intensiva sono 2.128 (-15). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 231.353 dosi (225.673 ieri) su 227.965 disponibili, con 101.896 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si posiziona al quarto posto per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (101,5%). A livello nazionale, 2.712.988 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.219.034 hanno completato il ciclo vaccinale.