Oltre 200.000 studenti connessi per il Safer Internet Day

Oltre 200.000 studenti connessi per il Safer Internet Day

Un evento digitale di portata eccezionale, organizzato dalla Polizia di Stato e Unieuro per contrastare il cyberbullismo, si terrà martedì 9 febbraio a partire dalle 10:00. Trasmesso in streaming su poliziadistato.it, cuoriconnessi.it e sul canale YouTube ufficiale della Polizia di Stato, l’evento #cuoriconnessi, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in rete, coinvolgerà oltre 3.000 scuole italiane e oltre 200.000 studenti delle scuole secondarie di primo grado (terze) e di secondo grado (prime e seconde). L’accesso sarà gestito tramite una piattaforma dedicata. Il giornalista Luca Pagliari modererà l’incontro, al quale parteciperanno il Capo della Polizia Franco Gabrielli, la responsabile delle risorse umane, finanziarie e strumentali del MIUR Giovanna Boda, l’amministratore delegato di Unieuro Giancarlo Nicosanti e la direttrice del servizio Polizia Postale e delle comunicazioni Nunzia Ciardi. La diretta includerà la proiezione di un docufilm ispirato alla vera storia di un’adolescente vittima di cyberbullismo. La Dottoressa Ciardi sottolineerà l’impegno costante della Polizia Postale nella lotta contro cyberbullismo, sexting, grooming e body shaming, evidenziando la solitudine spesso vissuta dalle vittime e l’importanza di una tempestiva segnalazione alle autorità. In concomitanza con l’evento, verrà distribuita gratuitamente la nuova pubblicazione “#cuoriconnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vite online. Tu da che parte stai?”, una raccolta di storie vere sul rapporto tra giovani, tecnologia e rete. 200.000 copie cartacee saranno disponibili presso i punti vendita Unieuro e negli uffici della Polizia Postale dei capoluoghi di regione, mentre la versione digitale sarà scaricabile gratuitamente da cuoriconnessi.it e dagli store online principali.