Campania: Aumento dei contagi, diminuzione dei decessi

Campania: Aumento dei contagi, diminuzione dei decessi

La percentuale di positività al Covid-19 in Campania ha registrato un’impennata dopo il calo di ieri, raggiungendo l’8,89%. Due decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore, con una diminuzione di due unità dei pazienti in terapia intensiva. Il numero di test effettuati è rimasto pressoché invariato rispetto al giorno precedente, mentre i nuovi casi di infezione sono aumentati, portando l’indice di positività all’8,89% (contro l’8% di ieri). Considerando solo i test molecolari, il tasso di positività sale al 9,74% (8,57% ieri). Secondo il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale, sono stati individuati 1.741 nuovi positivi (1.546 ieri), di cui 164 da test antigenici rapidi, su un totale di 19.581 tamponi processati (19.325 ieri), 3.395 dei quali antigenici. 118 individui presentavano sintomi. Il numero di pazienti dimessi è diminuito rispetto a ieri, attestandosi a 506 (616 ieri). I decessi sono stati tre (nove ieri), di cui due nelle ultime 48 ore e uno registrato ieri, ma avvenuto in precedenza. Il numero di ricoverati in terapia intensiva è lievemente diminuito, raggiungendo quota 105 (108 ieri), su 656 posti disponibili; i ricoveri in degenza ordinaria sono aumentati a 1.500 (1.499 ieri), su 3.160 posti letto disponibili. A livello nazionale, i nuovi casi nelle ultime 24 ore sono stati 11.641 (13.442 ieri) su 206.789 tamponi (282.407 ieri), con 270 decessi (385 ieri). I ricoverati sintomatici a livello nazionale sono 19.266 (-142), mentre quelli in terapia intensiva sono 2.107 (-3). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 217.388 dosi (210.393 ieri) su 227.965 disponibili. 100.603 persone hanno completato il ciclo vaccinale. La Campania si posiziona al secondo posto per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili, con il 95,4%. A livello nazionale, 2.535.295 cittadini (2.435.489 ieri) hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.115.022 (1,85% della popolazione) hanno completato il ciclo vaccinale.