Riparazione strade e illuminazione a Scafati dopo i danni del maltempo

Riparazione strade e illuminazione a Scafati dopo i danni del maltempo

A Scafati, sono iniziati questa mattina gli interventi di riparazione delle infrastrutture cittadine danneggiate dalle recenti avverse condizioni meteorologiche. Le squadre incaricate dai settori Manutenzione e Pubblica Illuminazione, guidati rispettivamente da Maurizio Albano ed Erika Izzo, hanno avviato i lavori di ripristino del manto stradale in diverse aree, utilizzando conglomerato bituminoso a caldo. Le strade interessate sono: Corso Nazionale, via Capone, via Oberda, via Santa Maria la Carità, via Bernini, via Pasquale Vitiello, via Sant’Antonio Abate, via Delle Industrie, via Berardinetti, via Poggiomarino e via Cimelli. Inoltre, proseguono le riparazioni all’illuminazione pubblica, precedentemente segnalate dai cittadini in diverse zone della città, tra cui via Berardinetti, via Lo porto, via L. Cavallaro, via Budi, via Statale, via Sant’Antonio, via Fosso di Bagni, via Terze, via De Gasperi, via Passanti, via Catalano, Corso Nazionale, Corso Trieste, via Giovanni XXIII, via Delle Industrie, via M.Nappi, traversa Ferrara, via Chiesa San Francesco, via Matrone, via San Francesco, via Cristinelli, via Manzoni, via Niglio, via Bonifica, via Nuova San Marzano, traversa Castagno, vicinale Ascanio, traversa Canosa, via Cappelle, zona San Pietro, primo tratto incrocio via Casciello- via Passanti, via Diaz, via Bonaduce, traversa Troisi, Cavalcavia ospedale, via Monacelle, via Oberdan, via Colombo, via Iossa, traversa Giardino, traversa Borrelli, vicinale Brancaccio, via Acquavitari, via vicinale Cirillo, via Fiume, via D.Alighieri, via Zaffaranelli, zona Mariconda, traversa Cannavacciolo, piazzale Aldo Moro, via Pirandello e via l. Sicignano. Il vicesindaco Serena Porpora, delegata alla Manutenzione, ha dichiarato che i lavori continueranno nei prossimi giorni, meteo permettendo. Ha sottolineato le difficoltà legate ai danni del maltempo e l’urgenza di interventi tempestivi, riconoscendo la vetustà dell’impianto di illuminazione e la necessità di un monitoraggio costante dello stato delle strade.