Campania: Declino dei contagi Covid-19, ma cresce la positività

La Campania registra un dimezzamento dei nuovi casi Covid-19 in una settimana, sebbene il numero di test effettuati sia diminuito a poco più di novemila. I dati riportati oggi dall’Unità di Crisi riportano la regione a livelli di metà ottobre. Nonostante la diminuzione dei casi – 691 nuovi positivi rispetto agli 891 di ieri – la percentuale di positività è in aumento, raggiungendo il 7,15% contro il 6,31% del giorno precedente. Su 9.662 tamponi processati (14.109 ieri), 95 casi sono risultati sintomatici. Il numero di pazienti guariti rimane pressoché stabile a 1.097 (1.104 ieri). Si registrano 28 decessi (11 ieri), di cui 6 nelle ultime 48 ore e 22 segnalati con ritardo. I ricoveri in terapia intensiva sono aumentati di un’unità, raggiungendo quota 120 (119 ieri) su 656 posti disponibili; le ricoverati in degenza ordinaria sono saliti a 1.571 (1.554 ieri) su 3.160 posti letto. A livello nazionale, si sono registrati 10.872 nuovi casi Covid-19 nelle ultime 24 ore (15.104 ieri) su 87.889 tamponi (137.420 ieri), con 415 decessi (352 ieri). Il tasso di positività nazionale è del 12,37% (11% ieri). I ricoveri in terapia intensiva sono 2.731 (-12), mentre quelli in degenza ordinaria sono 27.876 (-25). Resta alta l’attenzione per la variante inglese del virus, identificata anche in Italia in un individuo con recenti spostamenti dalla Gran Bretagna. A seguito della sospensione dei voli, iniziata anche da altri Paesi europei, sono in corso studi per approfondire le caratteristiche di questo nuovo ceppo virale.