La Campania mantiene le restrizioni arancioni: proroga fino al 23 dicembre

L’incertezza generata dalle comunicazioni governative e dalle dichiarazioni del Presidente De Luca ha seminato perplessità tra i cittadini campani. Attualmente, è probabile una prosecuzione dello stato di zona arancione in Campania fino al 23 dicembre. Questa ipotesi è emersa da una recente riunione del comitato regionale di crisi presieduta da De Luca. Si prevede la firma di una nuova ordinanza entro sera, in quanto la precedente, che classificava la Campania (assieme a Toscana, Valle d’Aosta e provincia autonoma di Bolzano) in zona arancione, è scaduta e non sarà rinnovata dal Ministro della Salute Speranza. De Luca aveva già anticipato questa decisione ieri su Facebook, ammonendo contro gli eccessi festivi e i rischi per la salute pubblica. Oggi, un ulteriore messaggio sui social ha ribadito l’appello alla responsabilità collettiva per le due settimane a venire, sottolineando l’immutabilità della situazione fino al 24 dicembre, data di entrata in vigore delle restrizioni nazionali. La Regione Campania, intanto, adotterà misure restrittive per il fine settimana, scoraggiando assembramenti e festeggiamenti. De Luca ha evidenziato i progressi della Campania nella gestione della seconda ondata, invitando alla prudenza per evitare passi indietro. Pertanto, le attuali regole di movimento rimangono invariate. Seguiranno aggiornamenti con i dettagli dell’ordinanza appena pubblicata.