Allerta meteo estesa in Campania: rischio idrogeologico elevato

L’allerta meteo in Campania è stata prolungata fino a domani dalla Protezione Civile a causa del persistere di condizioni meteorologiche avverse. Si prevedono precipitazioni diffuse, con possibilità di rovesci e temporali, accompagnate da forti raffiche di vento in tutta la regione. Il livello di criticità idrogeologica è stato classificato arancione per le zone 3, 5, 6 e 8, che comprendono rispettivamente la Penisola sorrentino-amalfitana, i Monti di Sarno e Picentini, il Tusciano e l’Alto Sele, la Piana Sele e l’Alto Cilento, e il Basso Cilento. Le rimanenti zone (1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; 2: Alto Volturno e Matese; 4: Alta Irpinia e Sannio; 7: Tanagro) sono state classificate a rischio giallo. Si raccomanda la massima cautela su tutto il territorio regionale, in considerazione del pericolo di frane, caduta massi e del generale stato di fragilità del terreno, anche in assenza di piogge intense.