Campania Registra un Numero Record di Guarigioni da Covid-19; Italia con 36.176 Nuovi Casi e 653 Decessi

Campania Registra un Numero Record di Guarigioni da Covid-19; Italia con 36.176 Nuovi Casi e 653 Decessi

La Campania ha registrato un numero senza precedenti di 2.255 dimissioni o guarigioni da Covid-19, superando ogni dato precedente dall’inizio della pandemia. Questo picco positivo è accompagnato da una diminuzione dei pazienti in terapia intensiva. Il bollettino regionale dell’Unità di Crisi indica 3.334 nuovi casi positivi (contro i 3.657 del giorno precedente), su un totale di 23.496 tamponi processati (23.479 il giorno precedente). La percentuale di positività è scesa al 14,2% (15,6% il giorno prima), con 207 casi sintomatici e 3.127 asintomatici. Si registrano, purtroppo, ulteriori 32 decessi (75 il giorno precedente), avvenuti tra il 13 e il 18 novembre. Il numero di ricoveri in terapia intensiva è sceso a 194 (da 200), su 656 posti disponibili, mentre i ricoverati in degenza ordinaria sono 2.287 (da 2.259), su un totale di 3.160 posti letto Covid (pubblici e privati). A livello nazionale, l’incremento giornaliero dei contagi segue la tendenza degli ultimi giorni, sebbene con un numero maggiore di tamponi processati rispetto al giorno precedente. Sono stati registrati 36.176 nuovi casi (34.283 il giorno precedente), su 250.186 tamponi (un aumento di 15.352 rispetto ai 234.834 del giorno precedente). La percentuale di positività rimane stabile al 14,6%. Il numero totale di persone attualmente positive è di 761.671. Si registra una diminuzione di 100 decessi rispetto al giorno precedente, con un totale di 653 vittime (753 il giorno precedente), mentre le guarigioni registrate sono state 17.020 (24.169 il giorno precedente). Il numero di ricoveri ospedalieri continua ad aumentare: 33.610 pazienti ricoverati con sintomi (33.504 il giorno precedente) e 3.712 in terapia intensiva (3.670 il giorno precedente).