La crisi economica post-Covid a Salerno: un bilancio drammatico della Camera di Commercio

La crisi economica post-Covid a Salerno: un bilancio drammatico della Camera di Commercio

A Salerno, settembre ha segnato la fine definitiva per 420 attività commerciali, tra negozi, aziende e liberi professionisti, mettendo a dura prova le prospettive di ripresa economica. Secondo i dati pubblicati dalla Camera di Commercio di Salerno, la pandemia ha inferto un duro colpo all’economia locale. Nel solo mese di settembre, 134 negozi hanno abbassato per sempre le serrande, compresi quelli all’ingrosso. Il settore dei servizi è stato particolarmente colpito, con 50 imprese del comparto alberghiero e ristorativo costrette a cessare l’attività. Le chiusure hanno interessato anche altri settori: 22 tra parrucchieri, estetisti e palestre; 13 agenzie di viaggio; 39 imprese edili; e 4 società legate al mondo dello spettacolo. Anche studi professionali e agenzie immobiliari hanno subito perdite significative. Considerato il rischio concreto di un passaggio della Campania a zona arancione o rossa, la situazione appare destinata a peggiorare ulteriormente, compromettendo seriamente la ripresa economica.