Ordinanza Campania: Restrizioni Covid-19 prorogate fino al 13 novembre

Ordinanza Campania: Restrizioni Covid-19 prorogate fino al 13 novembre

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato l’ordinanza numero 81, estendendo le misure di contenimento del Covid-19 fino al 13 novembre. Le disposizioni, in linea con le direttive nazionali, prevedono il divieto di vendita da asporto per tutti i locali di ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie etc.) dalle ore 21:00. Sono escluse le attività di consegna a domicilio e quelle di asporto con consegna diretta all’auto. Bar, pasticcerie e gelaterie dovranno chiudere alle 23:00 da domenica a giovedì, ad eccezione di quelli siti in aree di servizio autostradali o all’interno di strutture commerciali con orari notturni. Restano vietate feste e ricevimenti, anche di natura religiosa o civile, con partecipanti esterni al nucleo familiare, indipendentemente dal numero degli invitati. Sono proibite le riunioni e le forme di aggregazione, sia al chiuso che all’aperto, che non prevedano postazioni fisse e distanziamento. L’attività di jogging è limitata dalle 6:00 alle 8:30 nei luoghi affollati (lungomari, parchi, centri storici), mentre è consentita senza limiti orari altrove, nel rispetto delle norme sul distanziamento. Sagre, fiere e attività che non garantiscano la fruizione statica e con postazioni fisse rimangono sospese. Per i locali gioco e scommesse permane l’obbligo di sanificazione delle mani e controllo della temperatura corporea, con divieto di assembramenti. La sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole, prevista dal precedente DPCM, resta in vigore. Una nuova ordinanza regionale riguardante il settore scolastico è attesa per il giorno seguente.