La Campania alle prese con un’impennata di contagi da Covid-19: il rischio di nuove restrizioni è concreto.

La Campania alle prese con un’impennata di contagi da Covid-19: il rischio di nuove restrizioni è concreto.

In Campania, i casi di coronavirus hanno raggiunto livelli senza precedenti, con oltre mille nuovi contagi giornalieri. Il report dell’Unità di Crisi rileva 1.127 nuove positività su 13.780 tamponi processati. Questo dato segna il picco più alto dall’inizio della pandemia nella regione, così come il numero massimo di test effettuati in un solo giorno. Di questi, 1.085 pazienti sono asintomatici, mentre 72 presentano sintomi. Si registra anche un elevato numero di guarigioni, 317 in totale. Purtroppo, si lamentano 9 decessi, avvenuti negli ultimi cinque giorni e registrati ieri. Il numero totale di casi attualmente positivi sale a 13.244, prevalentemente in isolamento a domicilio. Per quanto riguarda la disponibilità di posti letto, 66 su 110 in terapia intensiva sono occupati, mentre 762 pazienti su 820 posti disponibili sono ricoverati in degenza. Anche a livello nazionale si registra un incremento record di contagi, con 8.804 nuovi positivi e 83 decessi nelle ultime 24 ore. Oltre alla Campania, anche il Piemonte ha superato il migliaio di nuovi casi, mentre la Lombardia ne registra oltre duemila. In queste tre regioni, la minaccia di nuove misure di contenimento locali, mirate alle aree più colpite, diventa sempre più reale, come dimostra la restrizione in vigore da ieri a mezzanotte nel comune di Arzano, in provincia di Napoli.