Campania: Allarme Covid, De Luca prospetta nuove restrizioni

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un monito pressante sulla situazione epidemiologica regionale, caratterizzata da un’impennata dei contagi da Covid-19. In un recente aggiornamento, De Luca ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che un’ulteriore crescita dei casi comporterà la chiusura immediata di tutte le attività non essenziali. L’obbligo di indossare le mascherine, già esteso a tutta la giornata, è stato confermato anche negli spazi aperti fino al 4 ottobre. Secondo le previsioni dell’Unità di Crisi regionale, si stimano circa 5000 nuovi casi positivi nei prossimi dieci giorni. De Luca ha evidenziato la necessità di un impegno collettivo immediato per evitare conseguenze drammatiche per le famiglie e l’economia regionale. Nonostante i numeri attuali mostrino 371 ricoveri ordinari su 552 posti letto disponibili e 25 pazienti in terapia intensiva su 38 posti, il governatore ha avvertito che la capacità di ricovero in terapia intensiva potrebbe raggiungere i 500 posti letto entro 48-72 ore. De Luca ha quindi ribadito la necessità di comportamenti responsabili per evitare misure restrittive più drastiche.