Addio ad Alfredo Farina, fondatore del canile nocerino

Addio ad Alfredo Farina, fondatore del canile nocerino

Alfredo Farina, ex dipendente comunale e figura di spicco per la sua dedizione agli animali, si è spento all’età di 93 anni. Conosciuto per la sua vitalità e la sua passione per i cani, Farina ha dedicato gran parte della sua vita alla cura e alla difesa dei quattrozampe. Preoccupato per la sua età avanzata, aveva smesso di adottare nuovi cani dopo la perdita dei suoi amati cocker, Sbirulino e Pippo. Tuttavia, fino a pochi anni fa, la sua casa era un rifugio per cani abbandonati, amorevolmente accuditi da lui e dalla moglie Emanuela, scomparsa di recente. La sua opera è culminata nella creazione del canile di Contrada D’Amora a Nocera Inferiore, intitolato alla memoria della figlia Teresa. Ogni anniversario dell’apertura del canile lo vedeva impegnato in eventi di sensibilizzazione contro l’abbandono e a favore dell’adozione. Ricordato come “Don Alfredo” da tutti coloro che lo conoscevano, era un’immagine familiare per le strade di Nocera, intento ad accarezzare i cani e a dialogare con i loro proprietari. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto nell’Associazione Zoofila Nocerina, di cui era presidente. Gianna Senatore, attivista del canile, lo ricorda come un esempio di tenacia e determinazione, un vero “pitbull” nella lotta per i diritti animali, un’eredità che ispira a proseguire il suo impegno. Anche il sindaco Manlio Torquato ha espresso il suo cordoglio, sottolineando l’impegno civile di Farina e la sua capacità di trasformare il dolore personale, derivante dalla perdita della figlia, in un’azione concreta a favore della comunità e dei suoi amici a quattro zampe.