Il Sindaco Torquato denuncia l’immobilismo post-pandemia

Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, noto per la sua intraprendenza durante l’emergenza sanitaria, ha espresso un’amara riflessione sulla situazione attuale attraverso un post sul suo profilo Facebook. Secondo il primo cittadino, il ritorno alla normalità dopo il lockdown ha riportato alla luce i vecchi problemi, cancellati solo temporaneamente dalla pandemia. Torquato afferma che le speranze di un cambiamento, suscitate dal periodo di isolamento, si sono rivelate vane: la ripresa economica è stata prioritaria rispetto alla necessità di un reale cambiamento di rotta. L’amministrazione comunale, secondo il suo pensiero, si trova a fronteggiare un’inazione collettiva che privilegia il consumo sfrenato e un benessere superficiale, ignorando il deterioramento ambientale e sociale. La critica si estende anche alle proteste, definite sterili e retoriche se prive di una profonda riflessione culturale. Torquato cita Leonardo Sciascia, sostenendo che il vero potere decisionale risiede al di fuori della politica, o, come suggerirebbe Alessandro Di Battista, le premesse di un movimento politico sono state distorte da una demagogia opportunista. In conclusione, il sindaco auspica un ritorno alla formazione delle idee come precondizione per una reale speranza di miglioramento.